prevenzione
Dopo un così lungo periodo di isolamento, siamo finalmente pronti a tornare ad andare in vacanza insieme ai nostri amici cani! Attenzione, però, perché con la bella stagione non tornano soltanto le ferie, ma pure i parassiti, fra cui i flebotomi. Questi piccoli insetti, chiamati anche pappataci per via del loro volo silenzioso, si nutrono […]
L’ipertensione è una silenziosa ma terribile minaccia per la salute dei nostri amati felini. Circa un gatto su sei, passati i sette anni, risulta affetto da questa condizione patologica, che può causare danni molto gravi. L’ipertensione infatti può portare allo sviluppo di cecità, malattie cardiache o insufficienza renale. La cosa peggiore è che l’ipertensione non […]
Un recente studio del Royal Veterinary College, prestigiosa istituzione veterinaria inglese, ha cercato di individuare le principali condizioni patologiche responsabili di un serio peggioramento del benessere degli amici a quattro zampe. Tra queste minacce, le più frequenti risultano essere i problemi dentali, l’obesità e le infiammazioni dei sacchi anali. Si tratta di patologie largamente diffuse […]
L’alga spirulina appartiene alla classe dei cianobatteri, chiamati anche alghe azzurre. Questi organismi unicellulari, proprio come le piante, sono in grado di effettuare la fotosintesi per ricavare energia e nutrimento dalla luce del sole. Furono i cianobatteri, circa tre miliardi di anni fa, a produrre ossigeno e rendere respirabile l’atmosfera terrestre. Oggi le alghe azzurre […]
La cura dell’igiene orale del cane non serve solo a tutelare la bocca del nostro amico: l’accumulo di placca a tartaro può avere conseguenze molto gravi su tutto l’organismo del cane. I pericoli di una cattiva igiene Studi scientifici hanno dimostrato che esiste una correlazione tra infezioni del cavo orale e lo sviluppo di malattie […]
Che cos’è la leishmaniosi? La leishmaniosi è una malattia pericolosa che negli ultimi anni si sta diffondendo in molte zone del territorio italiano. Colpisce sia l’uomo che il cane e viene diffusa tramite la puntura dei flebotomi, detti anche pappataci, piccoli insetti volanti parenti delle zanzare. Come si trasmette la leishmaniosi? I flebotomi sono attivi […]
La pandemia di COVID-19 ci ha drammaticamente ricordato l’importanza delle corrette pratiche di igiene individuale, ma anche ambientale. Virus, batteri e funghi infatti non si trasmettono solo da persona a persona, ma possono sopravvivere (e a volte persino moltiplicarsi!) anche sulle superfici, trasformando il mondo attorno a noi in un vero e proprio serbatoio di […]
Gli oli essenziali sono estratti naturali vegetali ottenuti per spremitura da foglie, frutti o anche da tutta la pianta. Essendo particolarmente volatili, emanano un profumo molto forte, che ci consente di utilizzarli per creare una barriera odorosa che tenga alla larga i parassiti pungitori. Ma quali sono le piante dotate di queste caratteristiche, e come […]
Le patologie articolari possono colpire tutti i cani, ma alcune razze, come il pastore tedesco, il labrador, il golden retriever o il rottweiler, sono fortemente predisposte. Questa maggiore vulnerabilità è dovuta a un insieme di fattori che aumentano il rischio e la gravità della patologia: Genetica: alcune problematiche articolari, come la displasia dell’anca o del […]
Anche se equipaggiati con la loro fidata pelliccia, i nostri cani possono comunque subire le ingiurie del freddo: vediamo quindi come proteggerli al meglio dalle grinfie dell’inverno! Gli animali più a rischio sono soprattutto quelli che trascorrono la notte in giardino, in garage o comunque fuori dalle calde mura domestiche. È fondamentale che questi cani […]
Post recenti
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero