paura
Molti cani non viaggiano volentieri in automibile, che per i quattrozampe rappresenta un veicolo misterioso e inquietante. In particolare, il trasporto può comportare due grossi inconvenienti: il mal d’auto e una fortissima agitazione. Alle origini del mal d’auto Il senso di nausea è dovuto agli spostamenti e alle oscillazioni del veicolo, che mandano in tilt […]
La paura è un’emozione che tutti gli esseri viventi provano di fronte al pericolo. È proprio grazie alla paura che un animale può reagire con la prontezza necessaria a salvarsi la vita. I nostri cani, tuttavia, possono sentirsi minacciati o in ansia anche in situazioni innocue, in cui la loro sopravvivenza non è affatto minacciata. […]
Se per noi umani è un giorno di festa, per molti cani e gatti il 31 di dicembre è una vera notte di terrore. Petardi, fuochi artificiali e botti vari infatti spaventano a morte i nostri amici a quattro zampe, che non sono abituati al rumore delle esplosioni. Rumore che, per le loro orecchie molto […]
L’automobile rappresenta un ambiente “alieno” per i nostri amici cani. Possiamo abituarli a convivere con queste bizzarre scatole d’acciaio, ma viaggiare con un quattrozampe a bordo può diventare complicato a causa di due problemi: la nausea e la paura. Non mi sento troppo bene… Il senso di nausea è dovuto agli spostamenti e alle oscillazioni […]
Lo stress è una reazione dell’organismo a una situazione anomala esterna (come un cambio di ambiente) o interna (come un’infezione), che tende ad alterarne l’equilibrio. Si tratta quindi di meccanismo fisiologico di adattamento, che tuttavia può diventare patologico se perdura nel tempo. Come per le altre patologie, anche lo stress può essere riconosciuto grazie a […]
I gatti sono animali affascinanti ed enigmatici, ma talvolta queste loro caratteristiche ci rendono difficile cogliere i segni del loro disagio psicologico. Cambi di casa, la convivenza difficile con altri animali, solitudine prolungata e ambiente poco stimolante sono le più comuni cause di stress nei nostri gatti, soprattutto quelli che vivono esclusivamente tra le mura […]
Normalmente i gatti sono animali molto puliti e ordinati anche quando si parla dei loro bisogni: fin da piccoli imparano a fare tutto nella cassettina igienica, che all’interno della casa è il posto più adatto per espletare queste necessità. Può capitare però che il micio inizi a lasciare feci e urine al di fuori della […]
Capita spesso di dover portare in macchina i nostri amici pelosi, ma non tutti i cani tollerano bene il trasporto. Alcuni cani infatti soffrono di nausea, che può essere facilmente gestita grazie a farmaci anticinetosici (che bloccano il vomito), ma altri vengono colti da forte agitazione a causa dei movimenti del veicolo e del rombo […]
Viaggi, visite dal veterinario o dal tolettatore, botti, temporali e lunghi momenti di solitudine possono essere una grave fonte di agitazione per i nostri amici cani. Per aiutarli a rilassarsi senza l’uso di farmaci, possiamo ricorrere all’aiuto di madre natura: molte piante infatti contengono principi attivi naturali che agiscono sui recettori per i neurotrasmettitori, ovvero […]
Lo stress è uno dei grandi nemici dei felini domestici: non solo mette a repentaglio il benessere psicologico dei nostri gatti, ma può minacciare anche la loro salute, favorendo l’insorgenza di patologie come la cistite, il diabete, alcune malattie virali e la dermatite da leccamento. Per aiutare i gatti a tranquillizzarsi senza ricorrere a terapie […]
Post recenti
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero