parassiti
Dopo un così lungo periodo di isolamento, siamo finalmente pronti a tornare ad andare in vacanza insieme ai nostri amici cani! Attenzione, però, perché con la bella stagione non tornano soltanto le ferie, ma pure i parassiti, fra cui i flebotomi. Questi piccoli insetti, chiamati anche pappataci per via del loro volo silenzioso, si nutrono […]
Il sangue è vita afferma Dracula nel film di Francis Ford Coppola. Può sembrare una frase ad effetto, ma per alcuni parassiti è la pura verità! In effetti il sangue è un alimento eccellente: contiene tutto ciò che serve all’organismo e risulta altamente digeribile. Nutrirsi di sangue, di fatto, è un po’ come rubare la […]
Che cos’è la leishmaniosi? La leishmaniosi è una malattia pericolosa che negli ultimi anni si sta diffondendo in molte zone del territorio italiano. Colpisce sia l’uomo che il cane e viene diffusa tramite la puntura dei flebotomi, detti anche pappataci, piccoli insetti volanti parenti delle zanzare. Come si trasmette la leishmaniosi? I flebotomi sono attivi […]
La profilassi antiparassitaria è uno degli strumenti più importanti per difendere la salute dei nostri cani e gatti, oltre alla nostra, dato che alcuni succhiasangue possono pungere e trasmettere malattie anche all’uomo. Tra le numerose protezioni esistenti, Flyblock di Petformance propone una formula basata interamente su ingredienti naturali, che offrono un’ampia serie di vantaggi: Sono […]
Sapevate che gli shampoo ad uso umano, compresi quelli delicati o per neonati, possono irritare fortemente la cute del cane e provocare addirittura delle dermatiti? Un prodotto per il bagno infatti non deve solo rimuovere lo sporco, ma anche essere rispettoso del microambiente cutaneo. La nostra pelle è caratterizzata da un pH leggermente acido, mentre quella del cane […]
La pulce dell’uomo e quelle del cane e del gatto appartengono a specie diverse, quindi in genere le persone non vengono colpite dai parassiti dei propri animali. Tuttavia, in caso di infestazioni massicce, con centinaia di pulci non solo sui quattrozampe, ma nascoste in giro per casa, può succedere che alcuni insetti decidano di variare […]
I morsi delle pulci non sono soltanto fastidiosi, ma possono anche causare delle dermatiti estremamente pruriginose. La dermatite allergica da pulci infatti è dovuta alla reazione del sistema immunitario alla saliva del parassita ed è caratterizzata da un fortissimo prurito, localizzato soprattutto alla base della coda, sul ventre e nell’interno coscia. L’aspetto insidioso è che […]
Molti moderni antiparassitari chimici, siano essi spray, fialette o collari, contengono permetrine, insetticidi chimici utilizzati per la loro efficacia contro zanzare e flebotomi. Alcuni cani però sono particolarmente sensibili a queste sostanze e subiscono sgradevoli effetti collaterali. I più frequenti sono arrossamento e forte prurito nel punto in cui il prodotto è stato applicato, mentre […]
Il fatto che i gatti siano provvisti di pelliccia non basta a proteggerli dai succhiasangue: le zanzare si nutrono volentieri sui nostri amati felini, pungendoli in zone vulnerabili come il naso, dove il pelo è più rado, e il margine dei padiglioni auricolari, dove scorre una vena particolarmente facile da colpire. Le punture di zanzara […]
Oltre a succhiare sangue e infliggere dolorose punture, molti parassiti fungono da mezzi di trasporto e diffusione per batteri, protozoi e altri parassiti responsabili di malattie, alcune delle quali pericolose anche per l’uomo. Le pulci sono l’ospite intermedio della tenia: se ingerite dall’animale durante la pulizia, la larva del verme ne approfitta per ancorarsi alla […]
Post recenti
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero