parassiti cane
Tra tutti i parassiti di cani e gatti, le zecche meritano un posto d’onore. Sono infatti una delle maggiori minacce alla salute dei quattrozampe, ma anche delle persone, a cusa delle malattie che possono trasmettere. Le zecche si nutrono di sangue, un alimento estremamente nutriente. Il sangue infatti fornisce loro l’energia necessaria per mutare da […]
Durante la bella stagione, è fondamentale proteggere i nostri amici animali dai parassiti esterni. Pulci, zecche, zanzare e flebotomi sono infatti una seria minaccia per la salute di cani e gatti, poiché sottraggono loro il sangue e possono trasmettere gravi malattie. Alcune di queste patologie possono addirittura colpire l’uomo, come per esempio la leishmaniosi o […]
Anche la primavera, purtroppo, ha un suo lato oscuro: le zanzare. Questi voraci insetti sono sempre affamati di sangue, che le femmine utilizzano per produrre le uova Purtroppo le zanzare non pungono solo gli esseri umani. Guidate dal calore, dagli odori e dalla concentrazione nell’aria di anidride carbonica (segno della presenza di un organismo che […]
Le zecche sono tra i parassiti più pericolosi del cane e del gatto. Appartengono alla famiglia degli aracnidi, come i ragni e gli acari, ma si nutrono esclusivamente di sangue. Il sangue è vita! Questo appetito da vampiri le accompagna fin da neonate. Le larve delle zecche, infatti, hanno bisogno di sangue per compiere la […]
Le piante e gli insetti sono sulla Terra da milioni di anni, durante i quali sono andati incontro a fenomeni di coevoluzione. Gli insetti hanno inserito i vegetali nella propria dieta, ma le piante hanno sviluppato dei sistemi di difesa per non finire mangiate. Molte di queste difese si basano sugli oli essenziali. Si tratta […]
Le piante costituiscono la base di tutte le catene alimentari: forniscono cioè il cibo necessario agli animali erbivori, che per la stragrande maggioranza sono insetti. Non sorprende dunque che queste insetti e vegetali si siano evoluti in parallelo. Da un lato gli insetti hanno sviluppato mandibole robuste e stomaci più efficienti, dall’altro le piante, nel […]
Con un singolo pasto una pulce sottrae all’animale una quantità di sangue pari a 10 – 15 volte il proprio peso e dopo circa 24 ore inizia a deporre le uova al ritmo di 15 – 20 al giorno, generando fino a 2000 discendenti nell’arco della propria vita. Dalle uova fuoriescono larve come quella che […]
Oltre a succhiare sangue e infliggere dolorose punture, molti parassiti fungono da mezzi di trasporto e diffusione per batteri, protozoi e vermi responsabili di malattie, alcune delle quali pericolose anche per l’uomo. Le pulci sono il veicolo di trasmissione della tenia, perché possono ospitare le forme larvali del parassita. Durante la pulizia del mantello, i […]
Le zecche sono tra i parassiti più pericolosi per cani, gatti e anche per le persone, poiché sono coinvolte nella trasmissione di gravi malattie. Anche se molti le credono insetti, appartengono invece alla classe degli aracnidi, artropodi dotati di otto zampe, come i ragni e gli acari, che sono i loro “parenti” più stretti. Si […]
Le pulci sono i più comuni parassiti del cane e del gatto: questi minuscoli insetti, lunghi appena due millimetri e mezzo, possono trasformare la vita dei nostri amici pelosi in un vero inferno, oltre a dare parecchi grattacapi anche a noi umani. Vediamo dunque di imparare a conoscere questi vampiri e il modo migliore di […]
Post recenti
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero