malattie cane
I principali parassiti esterni di cani e gatti sono le pulci e le zecche, che pungono i nostri animali domestici per succhiare loro il sangue di cui si nutrono. Si tratta di un problema da non sottovalutare, poiché i morsi di questi animaletti hanno molteplici effetti negativi non solo sulla salute dei nostri amici pelosi, […]
Che cos’è il diabete mellito? Il diabete mellito è tra le più frequenti patologie ormonali del cane e del gatto. La malattia consiste in una ridotta produzione di insulina, l’ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue. Gli animali colpiti sviluppano una persistente condizione di iperglicemia, che con il tempo causa gravi danni all’organismo. […]
Un recente studio del Royal Veterinary College, prestigiosa istituzione veterinaria inglese, ha cercato di individuare le principali condizioni patologiche responsabili di un serio peggioramento del benessere degli amici a quattro zampe. Tra queste minacce, le più frequenti risultano essere i problemi dentali, l’obesità e le infiammazioni dei sacchi anali. Si tratta di patologie largamente diffuse […]
Post recenti
- La domesticazione del cane: una conquista al femminile!
- La primavera sta tornando, i parassiti pure: proteggi i tuoi animali!
- I probiotici: la risposta naturale ai problemi intestinali
- Il tuo gatto è agitato? Scopri come rilassarlo in modo naturale!
- La passeggiata con il cane: un’avventura da vivere insieme!
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero