Comportamento animale
Il gatto è sempre stato un animale “magico”, capace di affascinare l’uomo con il suo sguardo profondo e il suo carattere enigmatico. Ma c’è un mistero che ancora oggi aleggia sui nostri amici felini: quello legato alle fusa. Di queste dolci vibrazioni, infatti, non si conosce ancora né l’esatto meccanismo di origine, né la reale […]
Non esiste una regola assoluta riguardo il lasciar dormire il cane sul letto: la scelta dipende in gran parte dal tipo di rapporto che abbiamo con l’amico a quattro zampe. Vediamo quindi i pro e i contro di ciascuna opzione, in modo da capire quale si adatta meglio a noi e al nostro amico peloso! […]
Se per noi umani è un giorno di festa, per molti cani e gatti il 31 di dicembre è una vera notte di terrore. Petardi, fuochi artificiali e botti vari infatti spaventano a morte i nostri amici a quattro zampe, che non sono abituati al rumore delle esplosioni. Rumore che, per le loro orecchie molto […]
Il cane: una straordinaria macchina vivente Dal punto di vista dell’invecchiamento, i nostri amici cani si comportano in modo simile alle nostre automobili. Una macchina, infatti, ha al suo interno molti impianti differenti: il circuito idraulico del freno, quello elettrico della batteria, il motore, le sospensioni e via dicendo. Allo stesso modo, i cani hanno […]
Avete mai avuto l’impressione che i vostri amici si agitino nel sonno, come se fossero impegnati in qualche avventura nel mondo dei sogni? Effettivamente gli animali, come le persone, hanno una fase di sonno profondo e una fase di sonno paradosso, più leggero. Quest’ultimo, chiamato anche sonno REM, è quello durante il quale il cervello […]
Il gatto selvatico europeo in realtà appartiene alla stessa specie dei nostri mici domestici, ma non essendo mai stato addomesticato non ha alcuna affinità con l’uomo, dal quale si tiene alla larga. Vive principalmente in ambiente boschivo ed è un eccellente arrampicatore. Si nutre di roditori, uccelli e rettili che sorprende all’agguato. Come tutti i […]
L’arrivo di un bambino è un evento abbastanza traumatico per un gatto, che deve abituarsi alla presenza di questa nuova, bizzarra creatura. I piccoli umani infatti hanno un odore, una voce e un modo di muoversi molto diverso dagli adulti, cosa che spiazza notevolmente i nostri felini. Inoltre il piccolo assorbe gran parte delle attenzioni […]
Molto spesso, quando un gatto si trova di fronte a persone sconosciute, finisce per approcciare proprio gli individui meno desiderosi della sua compagnia. Il tutto senza minimamente ascoltare gli inviti di chi non aspetta altro che coprirlo di coccole! Non si tratta, come credono alcuni, di un atteggiamento pestifero, ma di una normale manifestazione di […]
Quando i cani sono in passeggiata, capita che si rotolino su ciuffi d’erba fangosa, feci o addirittura carogne di animali morti. Un comportamento che noi proprietari troviamo decisamente disgustoso! Questa atteggiamento da sudicioni trae origine negli istinti ancestrali dei nostri amici. I lupi hanno infatti l’abitudine di rotolarsi su substrati maleodoranti per nascondere il proprio […]
Le emozioni del cane, così come le nostre, hanno origine dai neurotrasmettitori. Si tratta di molecole speciali che si legano a determinati recettori per attivare le cellule cerebrali, i neuroni. Questo sistema ricorda un po’ il legame tra chiave e serratura, con ogni neurotrasmettitore che corrisponde ad uno specifico recettore. I neuroni del cervello formano […]
Post recenti
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero