Benessere intestinale
La allergie e le intolleranze alimentari rappresentano un grosso problema per i cani che ne sono affetti. Questi animali, infatti, rischiano di sentirsi male ogni volta che mangiano, perché il loro organismo reagisce male alle sostanze presenti nel cibo. Ma come si sviluppano allergie e intolleranze, e quali sono i loro principali sintomi? Allergie Vs […]
La malattia: uno stato di emergenza Le malattie possono indebolire in modo molto grave i nostri amici animali. Una patologia rappresenta, per l’organismo, l’equivalente di una calamità naturale per un Paese: una situazione di emergenza, da affrontare adottando misure straordinarie. Combattere le malattie richiede infatti un grande sforzo metabolico. In corso di infezione, il midollo […]
Il digiuno: un nemico da non sottovalutare La perdita dell’appetito è spesso il primo segnale che il nostro gatto non si sente bene. Può essere dovuta al senso di nausea, al dolore o anche a disturbi del gusto e dell’olfatto (per esempio in corso di patologie respiratorie). In ogni caso, il risultato è che l’organismo […]
La diarrea è uno dei più frequenti sintomi di malessere dei nostri amici animali. Anche se in genere la associamo all’idea di feci liquide, si definisce diarrea anche la produzione di feci più abbondanti o con maggiore frequenza nell’arco del giorno. In tutte queste situazioni, l’intestino ci sta dicendo che non riesce a fare bene […]
Le nostre cucine possono nascondere gravi pericoli gli amici a quattro zampe, perché alcuni alimenti per le persone son altamente tossici per i cani. Vediamo quindi quali bocconi sono assolutamente proibiti! Cioccolato: più è puro, più è pericoloso (il fondente più di tutti) perché cresce il contenuto in metilxantine, sostanze che possono provocare diarrea, vomito […]
Il mondo dei batteri: la flora microbica Sapevate che nell’intestino dei nostri amici animali vivono circa cento milioni di milioni di batteri? Questi microbi, che sono addirittura più numerosi delle cellule dell’organismo che li ospita, compongono la flora microbica intestinale, chiamata anche microbiota. Il microbiota è un vero e proprio organo a sé stante, importantissimo […]
L’intervento di sterilizzazione modifica l’assetto ormonale del gatto, azzerando la produzione degli ormoni sessuali: il testosterone nel maschio e gli estrogeni nella femmina. Sterilizzazione: quali sono gli effetti? Con la sterilizzazione scompaiono i comportamenti legati alla riproduzione. Il maschio evita di marcare il territorio con l’urina, non va in cerca di gatte con cui accoppiarsi […]
La diarrea è uno dei disturbi più frequenti dei nostri amici a quattro zampe. In genere siamo abituati a considerarla un sintomo di malessere dell’intestino, ma spesso è dovuta al malessere degli abitanti dell’intestino! Nel canale digerente vivono infatti miliardi e miliardi di batteri, che costituiscono la cosiddetta microflora batterica, una popolazione di batteri alleati […]
Mantenere i nostri cani e gatti in salute è un po’ come seguire una ricetta per fare una torta. Alcuni ingredienti servono in quantità abbondanti, perché compongono buona parte del dolce: è il caso per esempio della farina o dello zucchero. Ma ci sono anche tanti ingredienti che, pur aggiunti in piccolissime dosi, sono ugualmente […]
I guardiani dell’intestino Il canale digerente è la porta dell’organismo: di conseguenza è sottoposto a stretta sorveglianza da parte del sistema immunitario, che agisce come una sorta di polizia frontaliera. Nell’intestino però si trovano moltissime molecole “aliene” perfettamente innocue, derivanti dalla digestione degli alimenti. Normalmente queste non innescano nessun tipo di reazione, perché le forze […]
Post recenti
- La domesticazione del cane: una conquista al femminile!
- La primavera sta tornando, i parassiti pure: proteggi i tuoi animali!
- I probiotici: la risposta naturale ai problemi intestinali
- Il tuo gatto è agitato? Scopri come rilassarlo in modo naturale!
- La passeggiata con il cane: un’avventura da vivere insieme!
Categorie
- Alimentazione cane
- Alimentazione gatto
- Animali in vacanza
- Benessere cane
- Benessere della pelle
- Benessere gatto
- Benessere intestinale
- Comportamento animale
- Curiosità
- Dolore articolare
- Gestione del cane anziano
- Gestione del cane stressato
- Gestione del gatto stressato
- Igiene cane
- Igiene gatto
- Igiene orale
- Malattie intestinali
- Protezione dai parassiti
- Senza categoria
- Supporto alla guarigione
- Tempo libero