Blog
Quando un cane abbaia con insistenza significa che non è sereno e ci sta chiedendo qualcosa per lui fondamentale. L’unico modo che il cane ha per segnalarci i suoi disagi è l’abbaio. Pertanto, quando abbaia con insistenza, significa che ha bisogno di noi per affrontare dei problemi oppure che quello che gli stiamo offrendo non […]
Io li chiamo cani-aspirapolvere: hanno la capacità di ripulire il pavimento da tutte possibili schifezze cadute, meglio di un’aspirapolvere. Al di là degli scherzi, quella di mangiare ciò che trovano a terra è una cattiva abitudine che accomuna molti cani, sia cuccioli che adulti, con buona pace dei padroni. Questa abitudine, in alcuni casi, può […]
Gli incidenti domestici che coinvolgono i nostri pelosetti sono incredibilmente numerosi: si parla di oltre 230 mila casi annui. È allarmante il fatto che questo dato, già di per sé non piccolo, sia in continua crescita. Inoltre, fa riflettere il fatto che il numero sopra riportato sia costituito dai soli dati censiti. Ovvero, parliamo di quei […]
I cani utilizzano gli odori per comunicare con i loro simili e con il mondo esterno. Quindi sono portati per istinto a marcare il loro territorio con tracce olfattive che, in alcuni casi, vengono percepite anche da noi.
Non si può cancellare l’odore del nostro cane, ma è vero che si possono ‘limitare i danni’ con qualche semplice accorgimento.
Quando i miei amici “non gattofili” entrano in casa mia restano sempre stupiti dalla presenza di misteriose architetture: articolati sistemi di torrette con piani di appoggio pelosi e fili sospesi con palline ad un’estremità. Originali arredi di design, o forse opere d’arte contemporanea? Niente affatto, sono solo “semplici” tiragraffi per i nostri amici felini. Anche […]
Li possiamo trovare nei canili o per strada, dove sono nati o sono stati abbandonati perché considerati di scarso valore economico. Sono i cani meticci, ovvero quei cani frutto dell’incrocio tra due razze diverse. Chi come me ha avuto un cane meticcio come compagno di giochi e di avventure, conosce bene l’enorme valore di questi […]
Cosa sono i calcoli urinari? Sono sostanzialmente piccoli (a volte grandi) frammenti di natura minerale che tendono a depositarsi lungo tutto l’apparato urinario, dai reni fino all’uretra. È facile immaginare come la presenza di un sassolino nella vescica possa essere estremamente fastidiosa e dolorosa! Come gli uomini, anche i cani ed i gatti possono soffrire di […]
Il siamese è il gatto da compagnia per eccellenza. Saranno gli occhi azzurri e penetranti, sarà l’eleganza e la flessuosità delle forme, ma è molto difficile incontrare qualcuno che non sappia che aspetto abbia un gatto siamese. È tra le razze domestiche più diffuse. Infatti è estremamente docile e addomesticabile, caratteristica non da poco vista […]
L’auto è il miglior mezzo di trasporto per spostarsi con i nostri amici animali! È più comoda rispetto al treno e all’aereo e ci consente di gestire meglio cani e gatti, rispettando le loro esigenze. Il codice della strada consente il trasporto di qualunque peloso, purché non sia un pericolo e non arrechi disturbo al guidatore. […]
Con la modifica dell’articolo 1138 del Codice Civile nel giugno 2013 i condomini non possono più vietare per regolamento la presenza di animali domestici all’interno degli spazi condominiali. Un via libera salutata con gioia da quanti posseggono un cane o un gatto. Fino a quel momento infatti avevano dovuto combattere con regolamenti condominiali estremamente rigidi […]